top of page

ludoteca hakuna matata

CENTRO LUDICO PER LA PRIMA INFANZIA


Il Centro Ludico per la prima infanzia ha lo scopo di accogliere i bambini d’ambo i sessi di età compresa tra i 3 e i 24 mesi e i 24 e 36 mesi, , provvedendo a dar loro un’educazione morale, culturale, fisica ed intellettuale nei limiti consentiti dalla loro età.   L’intento è quello di collaborare con i genitori, senza volersi a questi sostituire, nell’ educazione globale ed armonica del bambino, nel rispetto della sua personalità anche al fine di un’autentica crescita umana e cercando di sviluppare tutte le potenzialità.  

​

PERSONALE:

Nel Centro Ludico operano Educatori  in misura minima di 1 ogni 8 bambini di età compresa tra i 3 e i 24 mesi e di un educatore ogni 15 bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi;   prevedendo la presenza di un coordinatore pedagogico che si occupi di programmare il progetto educativo assicurandosi periodicamente che venga rispettato.


LE NOSTRE ATTIVITA’:

Ecco alcune delle tipologie proposte ai bambini per conoscere, sperimentare, rilassarsi e DIVERTIRSI!

MANIPOLAZIONE: permette di acquisire un maggior controllo delle mani e del coordinamento occhi-mani. Vari sono i materiali: fariNA plastilina, pasta al sale, ecc.. .

GIOCHI DI MOVIMENTO: Utili per favorire l’autonomia motoria, il controllo dello spazio e dell’equilibrio

RIEMPIRE E TRAVASARE: Utilizzando materiali e contenitori diversi si stimola nel bambino la coordinazione oculo-manule motricit“fine”

GIOCARE E RILASSARSI: Per scoprire un mondo fatto di gesti, un mondo tattile (carezza, abbracci,…) per arricchire e rapporti affettivi.

PSICOMOTRICITA’: obbiettivo primario nella psicomotricità è stimolare lo sviluppo globale ed armonico della sfera intellettuale, affettiva e motoria:

LABORATORI E GIOCHI DI GRUPPO: hanno la finalità di favorire la socializzazione e la solidarietà tra coetanei .

……e TANTE ALTRE ANCORA:  -Con colori, le pitture, il disegno, la carta, il collage, etc. per essere”creativi”;- con la musica per cantare, recitare e danzare;-con i libri e le immagini per avvicinarsi alla lettura e all’ascolto; -costruzioni ed incastri.

 

La programmazione delle attività viene steso nel rispetto dei tempi di sviluppo e di apprendimento dei bambini.

© 2023 by LULU. Proudly created with Wix.com

bottom of page